CARTELLE CLINICHE ONLINE | L'Ospedale Policlinico San Martino consente ai propri pazienti e ai medici di consultare le cartelle cliniche online collegandosi al seguente indirizzo internet https://portale.hsanmartino.it/inhsm |
PRONTO SOCCORSO LIVE | Cliccando sul link https://portale.hsanmartino.it/inhsm/ps/pslive.asp è possibile vedere la situazione aggiornata in tempo reale dell'attività di Pronto Soccorso dell'IRCCS San Martino - IST, a cura del Dipartimento Emergenza - Accettazione. |
TICKET WEB | Il sistema TICKET WEB permette le operazioni di pagamento del ticket sanitario direttamente online utilizzando l'applicazione reperibile all'indirizzo https://ticketweb.regione.liguria.it/cuppay/index.do |
Grazie a questo sistema è possibile eseguire pagamenti online con la carta di credito in tutta sicurezza. | |
Attualmente su Ticket web si possono pagare le prestazioni sanitarie prenotate attraverso il CUP (Centro Unico Prenotazioni) per le quali si disponga di un numero di prenotazione. | |
REFERTI ON LINE | Il servizio di consegna dei referti online permette di ricevere comodamente sulla propria e-mail personale i risultati degli esami di laboratorio effettuati presso l’Ospedale Policlinico San Martino. |
Il cittadino può visualizzare i referti online, che hanno la stessa validità legale degli equivalenti cartacei, senza alcun costo aggiuntivo. | |
Per attivare il servizio, è sufficiente, al momento dell’accettazione, fornire il proprio indirizzo di posta elettronica, sottoscrivere il consenso al trattamento dei dati personali, pagare il ticket, se dovuto. |
|
Il referto, disponibile a partire dalla data indicata sul foglio che viene consegnato al momento dell’accettazione, verrà spedito via e-mail in formato PDF o in formato ZIP, a seconda che sia stato indicato un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o un indirizzo di posta elettronica normale. | |
|
|
RETE WiFi |
È partita la prima fase del progetto di attivazione della rete Wi-Fi denominata “San Martino Hospital Free”. |
Sarà possibile navigare gratuitamente su Internet utilizzando il proprio dispositivo mobile (telefono cellulare, tablet, portatile). |
|